I Riti della Settimana Santa di Assoro
Il Sabato Santo è il giorno del silenzio e dell’attesa. Dopo la Passione e la Morte di Cristo, la comunità si raccoglie in preghiera fino alla solenne Veglia Pasquale, la celebrazione che segna il passaggio dalle tenebre alla luce, dalla morte alla vita.
Assoro è un affascinante comune situato in provincia di Enna, nel cuore della Sicilia.
Conosciuto per la sua storia millenaria e il suo patrimonio artistico e culturale, Assoro offre un'esperienza unica tra tradizione e bellezze naturali.
È anche noto come il Borgo dello Zolfo, per la presenza di importanti centri minerari che hanno caratterizzato la sua economia e storia, come le miniere di Zimbalio e Giangagliano. Le zolfare di Assoro facevano parte di un complesso industriale che ha garantito al comune stabilità economica fino al dopo guerra.
Un antico proverbio recita "Prima Assoro e poi Roma", a testimonianza delle sue origini antichissime, che risalgono all’epoca sicula, ben prima della fondazione di Roma nel 753 a.C.
Le origini di Assoro risalgono all’epoca pre-romana, quando era abitata dai Siculi. Durante il periodo normanno, il borgo acquisì grande importanza strategica grazie alla sua posizione elevata. Ancora oggi si possono ammirare antiche architetture, tra cui il Castello di Assoro, costruito in epoca medievale.
Gioacchino Anfuso
3472700380
Angelo Chirdo
3280683033
Pina Mazzola
3278165022
Antonino Laneri
3283746749
Giuseppina Mazza
3203939733
Carmela Patti
3881104665
Carmela Patti
3881104665
Angelo Abbate
336271884
Giacinto Di Marco
3208744732
3405986771
Licia Calandra
3293903473
Come Raggiungere Assoro