La Cassatella di Agira non è solo un prodotto culinario ma rappresenta un simbolo della cultura e delle tradizioni di Agira. Testimonianze della sua presenza si trovano in diverse pubblicazioni locali, come l’antologia curata dall’Università Popolare Libera di Agira in onore del poeta agirino Emilio Morina, e in una raccolta di proverbi dal titolo “Dissa u proverbiu anticu ca nun sbagghia” di Salvatore Rocca. Questi testi evidenziano l’importanza della cassatella nella vita quotidiana degli abitanti, utilizzata spesso come offerta durante banchetti e momenti conviviali. La cassatella, nota anche come “cassatedda” nel dialetto locale, è un esempio di come la tradizione gastronomica possa riflettere l’identità e la storia di una comunità.
Agira è riconosciuta come uno dei Borghi più Belli d’Italia, un titolo che celebra la sua bellezza storica, culturale e paesaggistica.
Passeggiando per le sue vie, si può ammirare il fascino senza tempo di un luogo ricco di tradizioni, arte e architettura.
Questo splendido borgo, con le sue antiche radici e atmosfere autentiche, offre un’esperienza unica, che si arricchisce ancora di più durante il Presepe Vivente, un evento che rende omaggio alla sua storia e alla magia del Natale
Agira è riconosciuta come uno dei Borghi più Belli d’Italia, un titolo che celebra la sua bellezza storica, culturale e paesaggistica.
Passeggiando per le sue vie, si può ammirare il fascino senza tempo di un luogo ricco di tradizioni, arte e architettura.
Questo splendido borgo, con le sue antiche radici e atmosfere autentiche, offre un’esperienza unica, che si arricchisce ancora di più durante il Presepe Vivente, un evento che rende omaggio alla sua storia e alla magia del Natale
Agira è un affascinante borgo situato nel cuore della Sicilia, nella provincia di Enna. Si trova a circa 35 km a nord-est del capoluogo Enna e a circa 70 km a ovest di Catania. La cittadina sorge su una collina a 670 metri di altitudine, offrendo panorami mozzafiato sulle colline circostanti e sul vicino Lago Pozzillo.
In auto da Catania: Prendere l'autostrada A19 in direzione Palermo, uscire ad Agira e seguire le indicazioni
In auto da Palermo: Prendere l'autostrada A19 in direzione Catania, uscire ad Agira e seguire le indicazioni